top of page

AWAY WITH MELANCHOLY (Mozart)

Aggiornamento: 9 set

Chi inizia a studiare pianoforte spesso si trova davanti a esercizi noiosi e meccanici, oppure a piccole canzoncine infantili. Non di rado gli allievi chiedono invece qualcosa di più bello e stimolante, magari firmato da un grande compositore. Per questo ho scelto un brano molto semplice ma con una firma altisonante. È piacevole per il gioco delle frasi e la simmetria del basso, e può incuriosire anche un orecchio maturo.


Non a caso AWAY WITH MELANCHOLY compare nel libro The Art of Playing the Piano di Clementi (fine Settecento), testo diffusissimo prima dell’arrivo del Beyer come metodo didattico di base. Rispetto all’originale è stata eliminata la nota puntata.


Mozart (1756–1791) e Clementi (1752–1832) erano coetanei e si conoscevano.


L'immagine raffigura Mozart. Mozart (1756–1791) e Clementi (1752–1832) erano coetanei e si conoscevano.
L'immagine raffigura Clementi. Mozart (1756–1791) e Clementi (1752–1832) erano coetanei e si conoscevano.







Commenti


bottom of page