top of page

LE PRIME DITA

Aggiornamento: 16 set

Esercizio di piano dedicato alle prime tre dita di entrambe le mani. Si lavora con moto parallelo, senza pause, per sviluppare coordinazione e scioltezza, consolidando i concetti visti nella teoria. Mi piace inoltre introdurre la chiave di basso fin da subito, perché è difficile concepire questo strumento senza una delle due chiavi.


numeri delle dita così come sono indicate negli spartiti. il numero uno è il pollice, il due è l’indice, il tre è il medio, il quattro è l’anulare, il cinque è il mignolo.

Commenti


bottom of page