OTTAVA E DO CENTRALE
- Elia Grassi

- 29 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 20 ago
L’ottava è l’intervallo tra due note dello stesso nome, come il Do e il Do successivo, ed è fondamentale per orientarsi sulla tastiera del pianoforte. Spostandosi da un Do al Do successivo verso destra, la frequenza raddoppia rendendo la nota più acuta, mentre spostandosi verso sinistra, la frequenza si dimezza e la nota diventa più grave.
Ogni ottava comprende un pattern di 12 tasti (7 bianchi e 5 neri) che si ripete lungo tutta la tastiera.
PATTERN:
B=tasto bianco N=tasto nero
B - N - B - N -B - B - N - B - N - B - N - B

Questo schema ciclico aiuta a identificare le note e a trovare il Do centrale, che si trova al centro del pianoforte ed è il punto di riferimento per iniziare a suonare. Distinguere il pattern dell’ottava è essenziale per comprendere la disposizione delle note, imparare le scale e navigare la tastiera con sicurezza. Riconoscere l’ottava e il Do centrale è il primo passo per costruire una solida base musicale.
DO4 = DO CENTRALE

Non tutte le tastiere hanno 88 tasti e per questo si rimanda a un prossimo articolo dove si discuteranno le varie misure delle tastiere e le note corrispondenti.



Commenti