top of page

TEMPI SEMPLICI E COMPOSTI

Aggiornamento: 22 ago

La differenze fra tempi semplici e tempi composti consiste sostanzialmente nel numero di parti in cui è divisa la pulsazione. Ogni battito del metronomo può essere diviso in due, tre o più parti.


TEMPI SEMPLICI

Nei tempi semplici ogni pulsazione è divisa in due parti uguali.

Il metro ci indica in partenza se il tempo è semplice o composto.

Notazione circolare e tradizionale per descrivere i tempi semplici.

TEMPI COMPOSTI

Nei tempi composti ogni battito è diviso in tre parti uguali.

Anche qui il metro ci anticipa la natura della suddivisione.

Notazione circolare e tradizionale per descrivere i tempi composti



Post recenti

Mostra tutti

Commenti


bottom of page